Mi fa impazzire "La legge di Murphy , ho pensato che Bianca, arrivata alla veneranda età di 13 anni, per il suo compleanno, se lo meritasse. Lo cito e lo sento citare da anni e anni ma non lo riprendevo in mano da almeno 20 (aaaaargh! Ma quanti anni ho?????), vedendo sghignazzare e sottolineare lei, non posso fare a meno di rileggerlo anche io....il titolo èdovuto alla connessione, che mi viene spontanea, con i corsi di autoaiuto e di sviluppo personale. Anche il pensiero positivo lo sento citare in continuazione e sono assolutamente d'accordo riguardo al fatto che ripetere tra sè e sè frasi demotivanti e scoraggianti ci tolga energie...ma cosa vogliamo dire dell'ironia, della satira...del valore terapeutico di una risata?
"Legge di Murphy" primaria che ha generato tutto il pensiero "murphologico":
Se qualcosa può andare male, lo farà.
Corollari
Niente è facile come sembra
Tutto richiede più tempo di qanto si pensi
Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo
Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa può andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelerà un quinto.
Lasciate a se stesse, le cose tendono ad andare di male in peggio.
Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
Ogni soluzione genera nuovi problemi.
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedir loro di nuocere.
Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirà sempre a scovarla.
Commenti
Posta un commento